fbpx

Visione di film in hotel: come fare, vantaggi e attività da organizzare

Categoria:

Condividi:

Sono sempre più numerose le strutture ricettive che si attivano per intrattenere i propri ospiti integrando tra i propri servizi la visione di film, al fine di rendere unica l’esperienza di soggiorno negli alberghi, family hotel, B&B, resort e guest house.
Che si tratti di un’attività serale per svagarsi e socializzare oppure di un’alternativa per rilassarsi nelle giornate di maltempo, i film si confermano sempre una scelta vincente.

Qui di seguito alcuni spunti di attività e informazioni utili per proiettare film nella tua struttura.

Visione di film: i vantaggi per la tua struttura

Proiettare un film negli spazi comuni della propria struttura può offrire un’opzione di intrattenimento aggiuntiva per gli ospiti, migliorando la loro esperienza complessiva e rendendo il soggiorno più piacevole.
Introdurre la visione di film in hotel presenta una lunga serie di vantaggi per la tua attività, qui di seguito alcuni.

Ricavi food e beverage: la proiezione di film negli hotel prolunga la permanenza degli ospiti nelle aree comuni, portando indirettamente ad un aumento delle vendite di cibo e bevande.

Valore aggiunto: fornire un servizio extra come l’integrazione di un programma di proiezioni regolari, rappresenta l’occasione per implementare la percezione del valore ed elevare il profilo di un albergo, contribuendo ad implementare la competitività e la reputazione della struttura.

Attrattiva per le famiglie: gli alberghi che offrono serate di cinema e di cinema all’aperto all’interno dei propri spazi, sono la meta prediletta dalle famiglie. L’attività serale è infatti molto apprezzata dai genitori e dai bambini: arricchisce l’esperienza di viaggio e rappresenta un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità con i propri cari, lontano dalle distrazioni quotidiane.

Creazione di comunità: le proiezioni di film creano un momento di condivisione ed un senso di comunità tra gli ospiti, offrendo un’opportunità di socializzazione e condivisione dell’esperienza.

Versatilità degli spazi: utilizzare aree comuni o spazi esterni per proiezioni di film può dimostrare la versatilità della struttura alberghiera, valorizzando tutte le aree del proprio albergo.

Destagionalizzazione: le serate di cinema sono particolarmente utili per attrarre ospiti durante le stagioni meno frequentate, offrendo un motivo in più per scegliere la struttura anche fuori stagione. Non c’è condizione meteorologica che non consenta di rilassarsi guardando un buon film.

Che tipo di attività si possono organizzare?

Se sei alla ricerca di idee originali su come implementare i tuoi servizi integrando la visione di film in hotel, ti offriamo alcuni spunti per strutturare un’attività coinvolgente e stimolante:

  • Visioni collettive e serate cinema a tema per gli ospiti
  • Proiezioni di film nelle sale relax e zone comuni
  • Maratone di Film
  • Cinema in giardino o sulle terrazze
  • Attività di animazione e intrattenimento per bambini
  • Baby cinema
  • Cine Quiz

Cosa occorre per la visione di film in hotel?

Per realizzare proiezioni all’interno del tuo hotel oltre all’attrezzatura, basterà scegliere un film, reperire il supporto (DVD, Bluray, file o piattaforma streaming), i dispositivi per la visione, individuare lo spazio idoneo e accertarsi di avere le autorizzazioni necessarie. Per farlo sarà sufficiente sottoscrivere le Licenze in pochi e semplici passaggi.

Ogni visione di film che avvenga al di fuori dell’ambito domestico, quindi anche all’interno di un hotel, necessita come stabilito dalla Legge 633/41 di due autorizzazioni fondamentali:

  • Licenza SIAE : le musiche e le colonne sonore contenute nelle opere cinematografiche necessitano di una specifica autorizzazione per la loro esecuzione in pubblico;
  • Licenza del Produttore Cinematografico: è l’autorizzazione rilasciata da parte del titolare dei diritti, ovvero il produttore/distributore cinematografico, che consente di mostrare un film in pubblico, dunque, in un ambiente non domestico.

MPLC è l’ente internazionale che rilascia l’autorizzazione per l’esecuzione pubblica dei contenuti audiovisivi di oltre 850 produttori cinematografici.

Poiché non è sempre semplice contattare le distribuzioni, MPLC si pone come intermediario rendendo l’ottenimento dell’autorizzazione più semplice e immediato.

Licenza Ombrello: la soluzione più richiesta dagli hotel

Molte strutture ricettive hanno attivato la Licenza Ombrello. Questa soluzione annuale permette di avere una copertura completa per i dodici mesi di attività successivi alla sottoscrizione, per le attività cinematografiche che avvengano all’interno dei propri spazi, utilizzando supporti come DVD, Blu-ray, VHS o file regolarmente acquistati o noleggiati.

La Licenza Ombrello consente di organizzare:

  • proiezioni illimitate per i tuoi ospiti e senza obblighi di reportistica, ti basterà scegliere il film dal catalogo.
  • visioni ad ingresso gratuito, condividendo la programmazione con i tuoi clienti. Potrai inoltre pubblicizzare il servizio cinematografico offerto senza, tuttavia, menzionare titolo, cast produzione cinematografica e locandina delle opere.

Il processo per l’ottenimento di una licenza è semplice e veloce, è sufficiente contattare MPLC al numero 06 907 5108 oppure compilare il form qui sotto.

Per le licenze sottoscritte entro il 30/06/2024, oltre all’autorizzazione annuale è prevista una sanatoria per le visioni di film pregresse avvenute senza autorizzazione.