1 Agosto 2025
Bando Oratori 2025: integra visioni di film nel tuo progetto 
Categoria: Convenzioni
CONDIVIDI
1 Agosto 2025
Bando Oratori 2025: integra visioni di film nel tuo progetto 
Categoria: Convenzioni
CONDIVIDI
È online l’Avviso pubblico per il sostegno e la valorizzazione degli oratori 2025, promosso dal Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’opportunità concreta per rafforzare il ruolo formativo degli oratori attraverso progetti educativi, culturali e sociali. 

Informazioni sull’Avviso

Possono candidarsi: 
  • Parrocchie ed enti ecclesiastici 
  • Enti di altre confessioni religiose con intesa con lo Stato 
  • ETS iscritti al RUNTS 
  • ONLUS operative negli oratori 
Ogni ente può presentare un solo progetto, entro il 5 settembre 2025 alle ore 12:00, attraverso il portale dedicato. 

Il bando mette a disposizione 500.000 euro, con l’obbligo di finanziare almeno un progetto per regione. Ogni proposta potrà ottenere fino a 23.809,52 euro

I progetti dovranno rafforzare il ruolo sociale e culturale degli oratori, con particolare attenzione a: 
  • Prevenzione della devianza e dell’emarginazione giovanile 
  • Promozione dello sport, della cittadinanza attiva e della solidarietà 
  • Formazione degli operatori sociali ed educativi 
  • Adozione di metodologie educative innovative 

Integra visioni di film nel tuo progetto

Tra le attività ammissibili, le proiezioni di film possono giocare un ruolo centrale nel tuo progetto. 
Un film ben scelto non è solo intrattenimento: può diventare uno strumento potente per stimolare il dialogo, rafforzare la coesione del gruppo e trasmettere valori in modo coinvolgente. 
I linguaggi audiovisivi parlano ai ragazzi con immediatezza e possono favorire momenti di riflessione, confronto e crescita condivisa. 

Licenza Ombrello® e MPLCgo: risorse finanziabili dal bando

Con i fondi messi a disposizione è possibile finanziare, per la realizzazione del proprio progetto, la Licenza Ombrello® e MPLCgo, due strumenti indispensabili per organizzare visioni di film in pubblico. 
La Licenza Ombrello® autorizza la struttura a proiettare oltre 25.000 film nell’ambito delle attività oratoriali (sia comprese che non comprese nel bando), assicurando il pieno rispetto della normativa sul diritto d’autore. 
Inclusa nella licenza, MPLCgo è la piattaforma streaming dedicata che consente di accedere in modo semplice e immediato a oltre 300 titoli selezionati, costantemente aggiornati e organizzati per tematiche e fasce d’età. 

Attività realizzabili con i film da includere nel bando 

Formazione per educatori e volontari

I film possono diventare strumenti formativi per affrontare temi come l’inclusione, la gestione dei gruppi o la comunicazione educativa, all’interno di incontri riservati agli operatori. 

Attività educative con bambini e adolescenti

La visione di un film può introdurre momenti di confronto su temi come la crescita, le relazioni, i diritti, offrendo spunti per attività in piccoli gruppi e percorsi di approfondimento. 

Laboratori su cittadinanza e legalità

Le storie raccontate nei film possono essere il punto di partenza per riflettere su giustizia, responsabilità e collaborazione, in un’ottica educativa accessibile e coinvolgente. 

Percorsi e metodologie innovative

Integrare il linguaggio del cinema nei progetti educativi consente di sperimentare una didattica più vicina alla sensibilità dei ragazzi, unendo audiovisivo, narrazione e tecnologia. 

Dai valore al tuo progetto con il linguaggio cinematografico

Includere MPLCgo e la Licenza Ombrello® nel progetto significa dotarsi di strumenti flessibili, accessibili e disponibili per un intero anno, utilizzabili in laboratori, serate comunitarie, percorsi tematici o momenti formativi. 

È una scelta che: 
  • Usa un linguaggio familiare e coinvolgente per i giovani 
  • Promuove riflessioni su temi fondamentali 
  • Crea momenti di gruppo ad alto impatto educativo 
  • Rafforza metodologie innovative e inclusive 
Una risorsa concreta e perfettamente in linea con quanto richiesto dal bando, capace di dare forza ai contenuti e voce alle emozioni, arricchendo il progetto e aumentandone qualità ed efficacia. 

Per maggiori informazioni o per ricevere supporto nella stesura del progetto, contattare il nostro team.
Richiedi informazioni

articoli

Potrebbe interessarti